

Route 81 Cammino l’Italia Domenica 19 Febbraio 2023
19 Febbraio ore 09:00 - 16:00
Route 81 Cammino l’Italia
PARCO FLUVIALE DI TRAVALLE – CALENZANO ALTA Domenica 19 /02/2023
TEMA: Per l’Ottantunesima tappa del “ Cammino l’Italia” faremo un percorso ad anello dal Parco Fluviale di Travalle fino all’antico Borgo di Calenzano Alta ed al suo Castello per rientrare attraverso valli e colline.
PUNTO PARTENZA: Parcheggio Parco di Travalle via dei Prati
RITROVO ore 9:00
PARTENZA ore 9:30
PUNTO DI SOSTA/PRANZO: Piazza Gramsci Calenzano Alta. Possibilità di pranzo al sacco con acquisto in loco o in locale in convenzione.
PUNTO DI ARRIVO: Parcheggio Parco di Travalle via dei Prati. Orario previsto ore 16 PERCORSO: Percorso km 14 con numerosi saliscendi prevalentemente sterrato. Dislivello 200 m. Possibilità di un doppio percorso in caso di pioggia.
DESCRIZIONE ITINERARIO
Partiremo dal parcheggio adiacente all’ingresso principale del parco di Travalle, un’oasi di verde tra oliveti, vigneti, orti, campi e fitti boschi che ricoprono le pendici orientali della Calvana, per arrivare lungo strade poderali, ad una particolare casa torre su di un canale ed alla Fattoria di Travalle. Il complesso del XVII secolo costituisce il centro del possedimento, costellato di case coloniche dai nomi suggestivi come Castellaccio, Fornello, Chiudende, Molinello, Casinaccio, Castelluccio e così via, collegate tra loro e la villa tramite una rete stradale realizzata appositamente.
Davanti alla facciata della villa si estende un vasto giardino all’italiana ornato da fontane e da più di duecento piante di limone, sul retro invece il giardino di piante ad alto fusto denominato selvatico. Dirigendoci a monte attraverso le tenute vedremo la Chiesa di S. M. a Travalle per ritornare al Parco. Da qui lungo un sentiero a mezzo costa al limitare del bosco fino alla Chiusa, confluenza del Torrente Marina e Marinella. Degna di nota la cascata balneabile nel periodo estivo. Costeggeremo il torrente Marina fino alle pendici di Calenzano Alta per poi salire nel pittoresco borgo medievale fortificato fino allo storico Castello del ‘300 Attribuito alla potente famiglia dei Conti Guidi. ( In paese Sosta pranzo ) Riprendiamo verso la Pieve di San Donato da cui si può ammirare una spettacolare vista sul Parco e sui monti della Calvana. Faremo tappa alla Tenuta di San Donato con visita alla fattoria ed allo spaccio aziendale. Da qui scenderemo attraverso un bosco di Cipressi, e lungo argini e sentieri ritorneremo attraverso il Parco fluviale al punto di partenza.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 10,00
Per adesioni compilare il modulo di iscrizioni contattando
Per informazioni Giovanni 3388364241 anche su wz o mail: info@nordicwalkingtoscana.it