Al via la XII Mostra Mercato dell’Olio
16 novembre 2007 – Con la consegna da parte del Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi della bandiera si inaugura domani, sabato 17 novembre alle ore 16, la XII Mostra Mercato dell’Olio extravergine di Calenzano che si svolgerà fino a domenica 25 novembre presso il Centro Espositivo di via Garibaldi.
16 novembre 2007 – Con la consegna da parte del Presidente dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio Enrico Lupi della bandiera si inaugura domani, sabato 17 novembre alle ore 16, la XII Mostra Mercato dell’Olio extravergine di Calenzano che si svolgerà fino a domenica 25 novembre presso il Centro Espositivo di via Garibaldi.
Per la cerimonia saranno presenti il sindaco Giuseppe Carovani e l’assessore alle attività produttive Giuliano Barducci.
Traccia di questa nuova intitolazione che premia una delle eccellenze del nostro territorio si ha già alla rotonda di via Garibaldi, in cui già da due settimane campeggia il cartello che segnala agli automobilisti che Calenzano è Città dell’Olio.
Alle 17 saranno presentati i disegni dei contenitori olio per arredo tavola eseguiti dagli studenti del Corso di Design Industriale.
Domenica 18 dalle ore 9 alle 19 in piazza Vittorio Veneto si svolgerà il Mercato, mentre alle 11, presso la sede dell’ATC appena rinnovata sarà presentato il libro Passeggiate tra storia e natura in Toscana alla presenza degli autori Mauro Franceschini e Maurizio Negri. Nel pomeriggio, dalle ore 14, sarà svolta dal responsabile del Museo del Figurino Storico Fabrizio Trallori una visita guidata al Borgo medievale, mentre alle 21:15 sarà organizzata la prima cena medievale della manifestazione. Per entrambe le iniziative è possibile prenotarsi chiamando lo 055-8824512. Tutte le sere dalle 19:30 è aperta la sagra di mangiari toscani Ce l’ho con l’olio. Prenotarsi presso l’associazione Assieme al 338-6692996.
Alle 17 saranno presentati i disegni dei contenitori olio per arredo tavola eseguiti dagli studenti del Corso di Design Industriale.
Domenica 18 dalle ore 9 alle 19 in piazza Vittorio Veneto si svolgerà il Mercato, mentre alle 11, presso la sede dell’ATC appena rinnovata sarà presentato il libro Passeggiate tra storia e natura in Toscana alla presenza degli autori Mauro Franceschini e Maurizio Negri. Nel pomeriggio, dalle ore 14, sarà svolta dal responsabile del Museo del Figurino Storico Fabrizio Trallori una visita guidata al Borgo medievale, mentre alle 21:15 sarà organizzata la prima cena medievale della manifestazione. Per entrambe le iniziative è possibile prenotarsi chiamando lo 055-8824512. Tutte le sere dalle 19:30 è aperta la sagra di mangiari toscani Ce l’ho con l’olio. Prenotarsi presso l’associazione Assieme al 338-6692996.
Durante la Fiera saranno a disposizione dei visitatori molti stand suddivisi tra il pian terreno ed il primo piano del Centro Espositivo tra cui quelli delle Fattorie di Calenzano, la libreria tematica Sale in Zucca a cura del Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Statale di Calenzano, spazi dedicati ai Comuni di Vaglia, Calenzano, Sesto Fiorentino, Signa, Campi Bisenzio, lo stand del Comitato Commercianti del Centro e alcune tra le associazioni più importanti del territorio.
Ufficio Stampa Francesca Cantagalli 333-2912312
Scrivi un commento