LA BELLEZZA DEI GIOCATTOLI D’EPOCA BATTE LA CRISI

DOMENICA 6 MAGGIO 2012 A CALENZANO (FI ) 200 COLLEZIONISTI DA TUTTA EUROPA SI RITROVERANNO AL CENTRO CONGRESSI DELTA FLORENCE PER LA BORSA SCAMBIO DEL GIOCATTOLO D’EPOCA EDIZIONE ESTIVA

Prima delle vacanze estive i collezionisti di giocattoli d’epoca provenienti da tutta Europa si ritroveranno a Calenzano (FI) presso il Centro Congressi Delta Florence DOMENICA 6 MAGGIO per proporre al pubblico il meglio delle loro raccolte di auto, treni, aerei, bambole, soldatini navi. Non a caso la Borsa Scambio del giocattolo è soprannominata la “Wall Street” perché tasta il polso delle frenetiche contrattazioni del mercato dei giocattoli d’epoca ormai scomparsi ma che sono senza dubbio un bene di rifugio per investimenti che non si svalutano mai infatti questo è l’unico settore che non ha risentito gravi colpi di crisi. Infatti la bellezza e il fascino che essi emanano non conosce ostacoli e combatte la crisi. Alla borsa scambio di Calenzano sembra di essere tornati agli anni del boom economico quando non si badava a spese pur di tornare in possesso di un oggetto antico che ricordi la propria infanzia.

E ciò accade a questa manifestazione con i giocattoli d’epoca dove si contratta fino all’ultimo pur di aggiudicarsi quel pezzo che manca alla propria collezione. Dalle limousine degli anni ‘20 alle Cadillac americane degli anni ‘50, dai soldatini di piombo delle fabbriche inglesi Britains, a quelli di Norimberga della Germania, o di carta di stamperie francesi, poi quelli definiti in pasta Italiani o stranieri, per non parlare di navi, aerei, moto, veri gioielli appannaggio dei giochi dei ragazzi di ieri e vere leccornie per i collezionisti di oggi. Altri particolari settori di soldatini d’Epoca saranno dedicati alla ricerca del periodo Risorgimentali oppure ai famosi Antonini soldatini della più antica fabbrica Italiana con sede a Roma ed ancora esistente L’appuntamento culturale con questa singolare manifestazione è dovuto anche all’incontro con il pubblico più giovane, che può constatare come un tempo ci si poteva divertire con un semplice giocattolo di legno, oppure di latta, veri computers dell’epoca e precursori dei giocattoli dei nostri tempi, per la perfezione dei loro funzionamenti e da sempre intramontabili. Per tutta la giornata sarà in funzione un ufficio gratuito per espertizzazioni sui giocattoli riguardo la fabbrica di origine, soprattutto il suo attuale valore commerciale e per consigli sui restauri da effettuare per riportarli al loro funzionamento. Nelle scorse edizioni tale iniziativa ha avuto un notevole successo tanto che molti si sono scoperti collezionisti e… non lo sapevano. Ma l’evento di Calenzano è rivolto anche al pubblico femminile con bambole in bisquit, panno Lenci, celluloide, composizione, e tanti accessori per le case di bambole.

Il Centro Congressi Delta Florence è facilmente raggiungibile via autostrada , uscita Sesto Fiorentino –Calenzano A1 , oppure in treno fino a S.M. Novella – Firenze e proseguimento con mezzi ATAF linea 2 – l’orario dalle 10 alle 17, ingresso a offerta libera, per un appuntamento unico davvero da non perdere .