STRADA DELL’OLIO E DEI SAPORI DEI COMUNI DI CALENZANO, SESTO FIORENTINO, VAGLIA E FIESOLE

I Comuni di Calenzano, Sesto Fiorentino, Vaglia e Fiesole, in collaborazione con le aziende agricole, le strutture che operano nel settore del turismo e le organizzazioni di categoria, stanno lavorando per l’attuazione del progetto di costituzione della Strada con l’obiettivo di promuovere l’olio extravergine ed i prodotti tipici dell’area collinare che si estende da Calenzano a Fiesole e di valorizzare le attrattive turistiche che tale territorio offre.

La Mostra Mercato dell’Olio di Calenzano si inserisce nel programma di iniziative, che si svolgeranno tra novembre e dicembre nei quattro Comuni finalizzate alla promozione dell’olio extravergine e alla pubblicizzazione del progetto di costituzione della Strada.

Informazioni sulle iniziative organizzate dai Comuni:

CONCORSI

 

Concorso a premi: Calenzano è…

REGOLAMENTO

Viene premiato il miglior racconto, novella, fiaba, storia di vita vissuta, poesia. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i maggiorenni ad esclusione dei dipendenti comunali e dei soci A.T.C.

I lavori, massimo 1 cartella di 1800 battute (30 righe di 60 battute), devono pervenire in numero di 2 copie in busta chiusa presso la sede della Mostra Mercato L’olio di Calenzano, c/o Centro Espositivo ST.ART via Garibaldi 7 -50041- Calenzano –  Firenze, entro le ore 19 di sabato 10 novembre. Verrà rilasciata una ricevuta di € 2,00 per diritti di segreteria. Gli elaborati non devono essere firmati, a parte va aggiunto in busta chiusa il nome, l’indirizzo, il numero di telefono e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali. Le due buste verranno marcate con il numero della ricevuta. Il mancato rispetto delle prescrizioni citate, comporta l’esclusione dell’elaborato dal concorso. Gli elaborati non verranno restituiti. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al Concorso, cedono il diritto di eventuale pubblicazione all’interno dell’inserto redazionale di “Per quale Comune”,  “Il castello di carta” e sul sito internet dell’Associazione e del Comune di Calenzano, senza aver nulla a pretendere come diritto di autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.

Tutela dei dati personali: ai sensi del D.Lgs. 196/2003 ”Codice in materia di protezione dei dati personali” l’Ass. Turistica Calenzano dichiara , ai sensi dell’art. 13 “Informativa resa al momento della raccolta dei dati” che il trattamento dei dati dei partecipanti al Concorso è finalizzato esclusivamente alla gestione del concorso e che con i materiali prodotti dai partecipanti al Concorso, l’interessato acconsente al trattamento dei dati personali; dichiara inoltre, ai sensi dell’art.7 “Diritto di accesso” che l’autore può richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati rivolgendosi all’Ass. Turistica Calenzano c/o Comune di Calenzano p.za Vittorio Veneto, 50041, Calenzano, Firenze.

La giuria , la cui composizione sarà resa nota in sede di premiazione, si riunirà domenica 11 novembre 2012 alle ore 10 e  sarà composta da 5 membri del mondo del giornalismo, cultura, associazionismo.

I giudizi della Giuria sono insindacabili. Il vincitore sarà proclamato domenica 11 novembre alle ore 17,00 nella sede del Centro Espositivo ST.ART.I premi verranno assegnati la sera stessa:

  • 1° premio : buoni premio per 2000 € da spendere negli esercizi commerciali di Calenzano
  • 2° premio : buoni per 1000 € da spendere negli esercizi commerciali di Calenzano
  • 3° premio : olio e vino per un valore di 380 €

I buoni premio hanno valore sei mesi a partire dal 12 novembre 2012

Il programma potrà subire variazioni.

La partecipazione al Concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.

 

Concorso a premi per i bambini ed i ragazzi della Scuola dell’infanzia, della Primaria e della Scuola Secondaria di I grado di Calenzano: 

REGOLAMENTO

Viene premiato il miglior disegno per ciascun ordine di scuola. La partecipazione è gratuita .

I lavori, che hanno ad oggetto il territorio di Calenzano, devono pervenire in busta chiusa presso la sede della Mostra Mercato L’olio di Calenzano, c/o Centro Espositivo ST.ART via Garibaldi 7 -50041- Calenzano –  Firenze, entro le ore 19 di sabato 10 novembre. Gli elaborati non devono essere contrassegnati dal nome che va aggiunto  a parte  in busta chiusa con  l’indirizzo, il numero di telefono e l’autorizzazione dei genitori al trattamento dei dati personali, da parte dell’Ass.Turistica Calenzano, a riprese televisive e foto del loro figlio/a, all’eventuale pubblicazione all’interno dell’inserto redazionale di “Per quale Comune”,  “Il castello di carta” e sul sito internet dell’Associazione e del Comune di Calenzano senza aver nulla a pretendere come diritto di autore. Il mancato rispetto delle prescrizioni citate, comporta l’esclusione dell’elaborato dal concorso. Gli elaborati non verranno restituiti. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.

Tutela dei dati personali: ai sensi del D.Lgs. 196/2003 ”Codice in materia di protezione dei dati personali” l’Ass. Turistica Calenzano dichiara , ai sensi dell’art. 13 “Informativa resa al momento della raccolta dei dati” che il trattamento dei dati dei partecipanti al Concorso è finalizzato esclusivamente alla gestione del concorso e che con i materiali prodotti dai partecipanti al Concorso, i genitori acconsentono al trattamento dei dati personali proprio figlio/a; dichiara inoltre, ai sensi dell’art.7 “Diritto di accesso” che possono richiedere la cancellazione, la rettifica o l’aggiornamento dei dati rivolgendosi all’Ass. Turistica Calenzano c/o Comune di Calenzano p.za Vittorio Veneto-50041-Calenzano, Firenze.

La giuria , la cui composizione sarà resa nota in sede di premiazione, si riunirà domenica 11 novembre 2012 alle ore 10 e  sarà composta da 5 membri del mondo del giornalismo, cultura, associazionismo.

I giudizi della Giuria sono insindacabili. Il vincitore sarà proclamato domenica 11 novembre alle ore 17 nella sede del Centro Espositivo ST.ART .I premi verranno assegnati la sera stessa.

  • 1° premio: buoni per un valore di € 200 da spendere negli esercizi commerciali di Calenzano
  • 2° premio: buoni per un valore di € 100 da spendere negli esercizi commerciali di Calenzano
  • 3° premio: buoni per un valore di € 100 da spendere negli esercizi commerciali di Calenzano

I buoni premio hanno valore sei mesi a partire dal 12 novembre 2012.

La partecipazione al Concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.

 

LA VETRINA PIU’ BELLA REGOLAMENTO

Viene premiata con una targa la vetrina più bella in tema con la Mostra Mercato Olio di Calenzano. La partecipazione è gratuita. Si può presentare richiesta di partecipazione in forma scritta entro le ore 12 di sabato 10 novembre. La giuria, composta da tre persone, si riunirà domenica 11 novembre 2012 alle ore 10 e sarà composta da 3 membri i cui nomi verranno comunicati in sede di premiazione. I giudizi della giuria sono insindacabili. Il vincitore sarà proclamato domenica 11 novembre 2012 alle ore 21 nella sede del Centro Espositivo ST.ART. La partecipazione al concorso implica di fatto l’accettazione di tutte le norme indicate nel presente bando.

PROGRAMMA MOSTRA MERCATO DELL’OLIO XVII EDIZIONE

 

VENERDI’ 9 NOVEMBRE

  • ore 20,00 cena di beneficenza con accompagnamento musicale a cura di 5 ristoratori di Calenzano con l’utilizzo di alcuni presidi Slow Food (25,00 euro).

SABATO 10 NOVEMBRE

  • ore 10,00 apertura della Mostra Mercato
  • ore 11,00 visita al frantoio ed alla Fattoria di Collina, via di Collina 15, Calenzano, con degustazione  dell’olio extravergine  d’oliva, a cura della Fattoria e Slow Food Scandicci. Prenotazione: Massimiliano  3319074790 , Barbara 3387793226
  • ore 11,00 inaugurazione dello spaccio aziendale della Filiera Corta presso la sede A.T.C.
  • ore 12,00 termine ultimo per la richiesta di adesione al concorso
  • “La vetrina piu’ bella”
  • ore 16,00  conferenza sulla strada dell’olio e sulla filiera corta
  • ore 17,00 incontro con l’Eritrea
  • ore 18,30 apericena        ( 7,00 € )
  • ore 19,00 termine ultimo per la consegna degli elaborati e dei disegni dei concorsi “Calenzano e’…”
  • ore 21,00 “La Maremma e i colli fiorentini” visti da Dante, Carducci, Fucini e dalla letteratura inglese. Relatore prof. Lorenzo Benini, a cura dell’Associazione Essere
  • ore 22,00 chiusura stand

DOMENICA 11 NOVEMBRE

  • ore 10,00 apertura stand
  • ore 10,00 riunione giuria concorsi e vetrine
  • ore 10,00 laboratorio Slow Food per bambini
  • ore 14,30 visita guidata alla Fattoria di Sommaia, prenotazioni presso A.T.C.
  • ore 17,00 premiazione dei concorsi “Calenzano e’ …”
  • ore 18,30 apericena con prodotti tipici ( 7,00 € )
  • ore 21,00 premiazione concorso “La vetrina piu’ bella”
  • ore 22,00 chiusura stand

DOMENICA 18 NOVEMBRE

  • ore 9,30 Scansa olivi bike: gara Cross Country valevole per il campionato invernale MTB UISP e raduno cicloturistico dell’olio. Partenza dal frantoio “La Ginoriana” – iscrizioni presso il bar loc. La Chiusa – a cura di Tuttinbici asd via Puccini 122 Calenzano – tel. 055.8824415.
  • Mostra fotografica di Aldo Covelli: “Dalla semina al pane”
  • Mostra di scultura di Claudio Niccoli

“Ce l’ho con l’olio”, sagra di mangiari con l’olio nuovo da sabato 10 novembre a domenica 18 novembre, aperti tutte le sere dalle ore 19,30, le domeniche anche a pranzo dalle ore 12,30. Prenotazioni 338.6692996 ore 14,00 – 19,00

Il programma potrà subire variazioni.