Ordine del giorno:

  • Relazioni del Presidente e del Collegio dei Revisori Contabili
  • Programma delle attività per l’anno 2014 e per i primi mesi del 2015
  • Esame e approvazione del bilancio consuntivo dell’anno 2013
  • Esame e approvazione del bilancio preventivo dell’anno 2014
  • Elezione di due Revisori dei Conti
  • Varie ed eventuali

Sono presenti i soci: Zipoli Marco, Innocenti Donatella, Carloni Fortunato, Conti Giorgio, Guasti Claudia, Trallori Fabrizio, Isufaj Arta, Rinaldi Antonella, Guglielmi Daniele, Taiti Niccolò, Di Gangi Mario, Giallorenzo Giulia, Grossi Fabrizio, Del Grazia Niccolò, Malfi Luigi, Buti Stefano, Guarnieri Gianna.

Sono presenti i Revisori dei Conti uscenti Bongiorno Mike e Maltese Barbara.

  • Il socio Bucciarelli Andrea delega il socio Malfi Luigi.
  • Il socio Ferrari Stefano delega il socio Guasti Claudia.
  • Il socio Guglielmi Chiara delega il socio Trallori Fabrizio.
  • Il socio Bruno Elisabetta delega il socio Rinaldi Antonella.
  • Il socio Aiazzi Giulia delega il socio Isufaj Arta.
  • Il socio Conti Claudia delega il socio Conti Giorgio.

Taiti assume la Presidenza dell’Assemblea e ne constata la validità, essendo andata deserta la prima convocazione; dà quindi il benvenuto ai presenti e procede a dichiarare aperta la seconda convocazione alle ore 21.20. Segretario e verbalizzante è Rinaldi.

Taiti dà lettura della relazione al consuntivo 2013.

Guglielmi espone l’elenco dei documenti sottoposti all’esame dell’Assemblea: bilancio consuntivo 2013 e relativa relazione di cui Taiti ha appena dato lettura, evidenziando come l’anno 2013 abbia chiuso con un utile di euro 714,20 prima del calcolo delle imposte; confronto economico tra preventivo e consuntivo 2013; preventivo economico per l’anno 2014 e relativa relazione; relazione del collegio dei Revisori dei Conti, che si allegano al presente verbale.

Taiti procede alla lettura della relazione dei Sindaci Revisori.

Guglielmi chiarisce che alcuni solleciti e indicazioni da parte dei Revisori relativi alla questione della carenza del personale dell’amministrazione e al mancato pagamento dei debiti verso l’erario sono riferiti al primo semestre del 2013 e che a partire dal secondo il nuovo Consiglio ha creato un gruppo di lavoro dedicato all’amministrazione i cui membri, coadiuvati dal professionista esterno Renzo Filippini, hanno compiti ben precisi per cui le ragazze della Segreteria hanno sempre un referente disponibile e puntuale al quale potersi rivolgere. I debiti più recenti nei confronti dell’erario sono stati saldati e per alcuni dei più vecchi si è proceduto con ravvedimenti e rateizzazioni.

Il Segretario e Tesoriere Giallorenzo aggiunge che con questa nuova organizzazione del lavoro la situazione amministrativa risulta nettamente migliorata.

Si passa alla votazione per alzata di mano del bilancio consuntivo 2013 e della relativa relazione; l’Assemblea approva all’unanimità.

Taiti prosegue dando lettura della relazione al preventivo 2014.

Guglielmi precisa che per i mesi del 2014 già trascorsi i dati sono pressoché certi e definitivi mentre per i prossimi si è adottato un criterio prudenziale.

Querci domanda all’interno di quale voce del consuntivo e del preventivo rientri la manifestazione di rievocazione storica dedicata al condottiero Castruccio Castracani e Taiti risponde che la maggior parte delle manifestazioni si trova all’interno dei centri di costo e di ricavo “museo del Figurino” e “altre manifestazioni”.

Giallorenzo spiega che in accordo col commercialista Filippini per comodità sono stati creati centri di costo e di ricavo solo con riferimento alle manifestazioni che necessitano di una contabilità dettagliata a causa dei loro importi elevati o di necessità di rendicontazioni; le altre sono confluite nella voce generica “altre manifestazioni” e per i dettagli è sufficiente consultare i mastrini.

Non essendoci altre domande da parte dei presenti, si procede alla votazione del preventivo economico 2014 e della relativa relazione; l’Assemblea approva all’unanimità.

Si passa al successivo punto all’ordine del giorno, ovvero l’elezione di due Revisori dei Conti.

Guglielmi spiega che tale elezione sarebbe dovuta avvenire lo scorso anno in concomitanza con il rinnovo del Consiglio, in mancanza si provvede con la presente Assemblea. L’organo è composto da tre membri, due elettivi da parte dell’Assemblea dei Soci ed uno designato dal Comune.

Le candidature pervenute sono soltanto due, da parte dei Revisori dei Conti uscenti Maltese e Bongiorno, e l’Assemblea si esprime favorevolmente all’unanimità alla loro rielezione.

Guglielmi ringrazia tutti i Soci per la buona volontà e l’impegno dimostrati nel corso di questo primo anno di attività dell’attuale Consiglio.

Taiti, tuttavia, auspica che la partecipazione ed il supporto da parte di Soci e consiglieri sia sempre maggiore considerando che le attività dell’Associazione sono in continuo aumento.

Querci aggiorna l’Assemblea in merito alle attività dei gruppi storici di Calenzano degli ultimi mesi e di quelli a venire.

Taiti annuncia che l’ufficio ATC nel mese di agosto 2014 rimarrà chiuso 3 settimane per le ferie estive.

Non essendoci altro di cui dibattere, l’Assemblea si conclude alle ore 22.33.

 

il Presidente                                                                      il Segretario dell’Assemblea

Niccolò Taiti                                                                                      Antonella Rinaldi