
Questo evento è passato.

Trekking Calvana e dintorni – Primavera/Estate 2019
21 Settembre 2019
PROGETTO ESCURSIONISTICO DI VALORIZZAZIONE TERRITORIALE
A ciascuna escursione il suo tema: dalla geologia, alle tradizioni popolari, passando per alcune delle aziende agricole che hanno contribuito a dare valore e sapore al nostro territorio.
Ascoltando il vento raccontare l’eternità delle rocce e la voce dei torrenti che disegnano la terra, i percorsi Trekking verranno guidati alla scoperta di una delle terre più affascinanti e degne di salvaguardia.
9 febbraio – Antichi Mestieri in Calvana
Dalle tradizioni popolari alla suggestiva costa orientale nella Val del Bisenzio, visita a una delle fattorie più rappresentative nell’allevamento.
16 marzo – Per valli e fattorie
Scoprendo le tradizioni agricole di Travalle a fondovalle, lungo il tracciato sud della Calvana
25 Aprile – Trekking della Memoria, sulle tracce della Guerra
In occasione della Resistenza, si racconta la battaglia che ha coinvolto Case Valibona, attraversando praterie di crinale.
18 Maggio – Il Sentiero delle Orchidee
Al fiorire in primavera, escursione a Monte Morello caratteristico per la fauna, e particolare attenzione al tema dell’apicoltura.
2 Giugno – Terra di Carsismo
Salendo dal versante della val del Bisenzio, alla scoperta di grotte e fenomeni carsici, percorrendo il crinale dalla Retaia a Cantagrilli.
21 Settembre – Viaggio nella storia, dal passo di valico al castello del Trebbio
Dal tempo etrusco, fino alle guerre dei Signori e l’epoca medicea al Castello del Trebbio.
In collaborazione con l’Associazione Culturale L’Erba Canta, le escursioni sono progettate da Guide Ambientali Escursionistiche, abilitate ai sensi della Legge Regionale 86/2016.
Per maggiori dettagli
Pagina Facebook CALVANA E DINTORNI Eliana– tel. 339 3026720