ASSOCIAZIONE CULTURALE DI CALENZANO
“ESSERE”
in collaborazione con il circolo MCL di Settimello e ATC
con il Patrocinio del Comune di Calenzano,
Organizzano nell’Auditorium del Circolo MCL- via della Chiesa, 1
Martedì 5 Ottobre – ore 21:00
“Il caso MORO e la fine del ‘900 politico”
Relatore: Antonio Maria Baggio docente di Etica Sociale e Politica alla Università Sophia di Loppiano
“Ben prima della caduta del muro di Berlino e di Tangentopoli, il caso Moro può forse essere preso come uno spartiacque: da una parte, l’epoca in cui l’Italia era caratterizzata dalla presenza di culture politiche forti capaci di grandi progetti; dall’altra, la lunga agonia che conduce al vuoto e alla debolezza delle culture e dei progetti politici di oggi. C’è modo di uscirne?”
Antonio Maria Baggio, politologo e docente universitario, ha ricevuto molteplici incarichi accademici in Italia e all’estero. Tra le sue numerose pubblicazioni ricordiamo “La crisi economica, appello a una nuova responsabilità” (2009). Dal 2008 è docente di Filosofia Politica all’Istituto Universitario SOPHIA di Loppiano – Incisa Valdarno.
Martedì 19 Ottobre – ore 21:00
“NASA: scienza e tecnologia per la terra e per lo spazio”
Relatore: Flavio Gori coordinatore europeo del progetto NASA-INSPIRE
“Per semplificare presenterò un report su alcune delle missioni della NASA, corredato da una serie di diapositive di fonte NASA; il tutto avrà una durata di circa 30′, utili per favorire un interessante dialogo con il Pubblico”.
Flavio Gori, è stato il coordinatore europeo del progetto NASA-INSPIRE. Attualmente, nel medesimo progetto, è Consigliere Strategico sulle Attività Europee (european strategic consulant), attività che si è allargata dalle onde radio VLF (very long frequency), a molte attività scientifiche. Si occupa anche di giornalismo scientifico – divulgativo.
Martedì 26 Ottobre – ore 21:00
“Vicino a chi è in bisogno”
L’esperienza della CARITAS a Calenzano e a Sesto F.no.
Relatore: Alessandro Martini direttore Caritas Diocesi di FI con i Referenti di Zona
“In piena collaborazione e condivisione con tutti gli altri soggetti pubblici e privati del territorio che si impegnano nel sostegno e nell’accompagnamento di quanti si trovano a vivere una stagione difficile della vita, la Caritas diocesana attraverso le Caritas parrocchiali, i centri di ascolto e le strutture di accoglienza è presente anche a Sesto e Calenzano e desidera sviluppare la cultura della solidarietà. Con i nostri operatori e con i tanti straordinari volontari, ci spendiamo per ascoltare ed accogliere chi ha bisogno, ma siamo altresì convinti che la priorità assoluta stia nel far conoscere a tutti i temi drammatici che provocano disagio, esclusione,e divisione sociale e coinvolgere l’intera Comunità. Trovo per questo importante offrire il contributo di riflessione e dibattito che il circolo MCL propone a tutta la cittadinanza. Tutti siamo candidati ad essere attori per cittadinanza attiva per conseguire un benessere sociale reso solido dal riconoscimento di dignità per ogni persona”. (Alessandro Martini).
Alessandro Martini, Direttore della Caritas Diocesana di Firenze Tel.: 055 267701 Fax: 055 26770249 alessandromartini@caritasfirenze.it – www.caritasfirenze.it
LA CITTADINANZA E’ CORDIALMENTE INVITATA
Ingresso gratuito.
Associazione Culturale “ESSERE” di Calenzano.
info@esserecalenzano.it – tel. 3481259481 – www.associazione-essere.com