11 MARZO 2012 TUTTO PRONTO A CALENZANO PER LA CONSEGNA DELL’OSCAR DEL SOLDATINO –  PARTECIPANTI DA TUTTA ITALIA

Non sarà la notte delle stelle di Los Angeles, ma l’attesa è la stessa. Infatti è quasi tutto pronto a Calenzano per la serata della consegna di quello che è definito l’Oscar  del soldatino in programma a Calenzano presso l’Hotel Delta Florence l’undici di marzo e che decreterà il miglior lavoro  del concorso “ Frammenti di Storia fra Arte e collezionismo al quale andrà il “ Best of Show 2012 “

Saranno oltre 900 le opere in concorso per il giudizio insindacabile di una giuria formata da critici d’arte,  specializzati in uniformologia,  pittori,  che avrà l’arduo compito  di decretare l’opera e l’artista più meritevole  in questo campo del collezionismo.

I club partecipanti saranno 60 provenienti da tutte le parti d’Italia con i loro agguerriti e preparati concorrenti  che proporranno le loro opere alle quali manca solo la parola tanto sono fedeli nelle riproduzioni di armi, uniformi, vestiti, costumi,  fisionomie , ecc.

Il concorso  con tutte le opere esposte  lo si potrà visitare nella giornata di sabato 10 marzo  e fino alle 16 di domenica 11 quando è fissata la cerimonia di consegna  dei riconoscimenti di Enti .

In tale giornata si svolgerà anche il salone del soldatino e della bambola con circa 250  espositori  fra privati, collezionisti, ditte, editoria , fabbriche e si potrà trovare tutto  ciò che occorre per iniziare  o proseguire questa interessante passione  sia pure di nicchia  del collezionare soldatini .

SOLDATINI E BAMBOLE INSIEME A CALENZANO (FI) NEL PIÙ GRANDE SALONE MAI REALIZZATO IN ITALIA, DI QUESTO SETTORE – ANCHE IL GIOCO DEL SUBBUTEO DEL 15° SECOLO INSIEME A 19 FABBRICHE ITALIANE

IL 13° CONCORSO INTERNAZIONALE DEL SOLDATINO MODEL DA COLLEZIONE “ FRAMMENTI DI STORIA “ PER L’ASSEGNAZIONE DELL’OSCAR DEL MIGLIOR FIGURINO

Il Salone del soldatino e della bambola d’epoca, che si svolgerà a Calenzano (Fi), con il Patrocinio del Comune di Calenzano, presso il Centro Congressi Delta Florence in Via Vittorio Emanuele 3, a due passi dall’uscita autostradale A1, in programma per domenica 11 marzo 2012, sarà il più grande appuntamento italiano di questo importante settore, dove si riuniscono collezionisti di soldatini di tutto il mondo.

La manifestazione in programma dopo il successo della scorsa edizione sia per flusso di pubblico come per il giro di affari, prevede oltre 200 espositori suddivisi in fabbricanti, distributori , editoria privati, con tutte le tipologie di soldatini: da quelli in carta, piombo, plastica, pasta, Norimberga, di tutte le dimensioni ed epoche. Non mancheranno i Toys nati per i giochi dei ragazzi, oppure quelli in 25 mm, per i giochi di simulazione. Saranno 100.000 i pezzi esposti, con l’intera panoramica che offre oggi il mercato.

Fra le novità di quest’anno saranno presenti 19 fabbricanti e distributori sul territorio nazionale che formano il meglio di questi prodotti di nicchia esportati in America e in tutta Europa e rappresentano così il MADE IN ITALY nel mondo. Per quanto concerne i periodi storici per la maggiore va il medievale o il rinascimento che più di altri riportano a casate o famiglie ben definite da araldica e stemmistica. Fra tutti dobbiamo sottolineare un gioco nel gioco: un gioco del calcio da tavolo che tanto andava di moda negli anni 80’ e che oggi ha avuto un rilancio dal nome “ Subbuteo “ e che adesso viene riproposto in veste di partite rinascimentali in livrea con il Calcio Storico Fiorentino: in premio non la coppa dei campioni ma… una bianca vitella naturalmente in miniatura.Tutto questo grazie ad una Azienda Fiorentina la CASTLE ARTS. Ma comunque vadano le contrattazioni, la Borsa Scambio, è definita da sempre la “Wall Street” del giocattolo e riprende il suo cammino, per la gioia del pubblico maschile e di quello femminile, con il salone della bambola, che proporrà accessori, vestiti, case di bambola, valutazioni.

Vi saranno bambole francesi, inglesi, italiane, in tutti i materiali, dalla celluloide al bisquit, panno, composizione. Si potranno seguire restauri, valutazioni, consigli ed accessori per tutti i gusti. Nell’ambito di tale manifestazione si terrà collateralmente il 13° Concorso del soldatino Model da collezione, al quale parteciperanno club da tutte le parti di Italia e dall’estero, in gara per importanti riconoscimenti con l’organizzazione tecnico-scientifica dell’Associazione Fiorentina la Condotta. Novità di quest’anno i particolari settori in concorso saranno giudicati da una importante giuria e anche dal pubblico che sarà chiamato a giudicare le opere esposte per l’assegnazione di un premio speciale con una scheda che verrà consegnata all’entrata della mostra. Saranno oltre 1000 le opere, che potranno essere ammirate e votate suddivise per epoche, dalle ore 15 alle ore 17 il 10 marzo e dalle ore 10 alle 17 il 11 marzo . La premiazione avverrà alle ore 16 di domenica 11 alla presenza del Sindaco di Calenzano Alessio Biagioli e potremo conoscere il vincitore dell’Oscar mondiale del collezionismo, al quale andrà il premio “The Best of Show 2012”. Il soldatino e la bambola insieme in questa grande manifestazione di Calenzano, che coinvolgerà come sempre curiosi ed appassionati, ma soprattutto avvicinerà due hobby, creando nuovi collezionisti.

Per favorire l’afflusso del pubblico, che si preannuncia numeroso, l’ingresso sarà a offerta libera. PER INFO 055882041 – 330565439 a.barlacchi@mclink.it