Una Liberazione da passare all’aria aperta, nei luoghi che videro la prima battaglia della Resistenza in Toscana, il 3 gennaio 1944. Il 25 aprile a Valibona è per molti un appuntamento fisso e irrinunciabile, un’occasione per celebrare la Festa della Liberazione, visitare il Memoriale e passare una bella giornata. Vengono organizzate tre escursioni per raggiungere Valibona, accessibile solo a piedi: da Calenzano, da Carraia e dalle Croci. Dopo la cerimonia e la deposizione delle corone, ci si può fermare sui prati della Calvana per un pranzo all’aperto. E’ previsto anche un servizio di ristoro. Nel pomeriggio è possibile partecipare ad una visita in grotta, guidati dal Gruppo Speleologico USCA. Per chi ha difficoltà a raggiungere Valibona a piedi, viene organizzato un servizio di trasporto, con partenza alle 10 dal Comune e rientro alle 15 da Valibona.
Programma:
Escursioni per Valibona
- Ore 8.00 partenza dal Circolo Arci“Casa del Popolo” Calenzano a cura Associazione Assieme
- Ore 8.30 partenza dal Circolo Arci di Carraia a cura del Circolo “B.Pieralli”
- Ore 9.30 partenza dalle Croci di Calenzano “Tiro al piattello” a cura del Circolo delle Croci
Deposizione delle corone ai cippi insieme ai ragazzi dei viaggi studio ai campi di sterminio
- ore 9.00 sul territorio comunale
- ore 10.00 Piazza del Comune e Piazza della Resistenza
Celebrazioni in Valibona
- ore 11.30 Visita del Memoriale di Valibona
- ore 12.00 Deposizione corona di alloro al cippo ai caduti
Sito Web del Comune di Calenzano