cesvot-essere-artDescrizione e finalità del corso

Descrizione

Le Associazioni partner del progetto, hanno continui contatti con immigrati giunti da vari paesi, alcune hanno progetti internazionali e la lingua diversa non è il solo scoglio. Questo progetto vuole coinvolgere i partecipanti in un processo di riflessione/valutazione (focus group, fasi di valutazione) sul lavoro che svolgono, portare un contributo culturale per l’approfondimento delle tematiche sopra specificate, rafforzare la collaborazione tra le associazioni e le istituzioni.

Finalità

Di fronte ad un mondo sempre più cosmopolita le difficoltà di attuare processi di negoziazione, gestione delle dinamiche conflittuali e competenze relazionali si sommano alla difficoltà di mancanza di competenze culturali sul simile che ci avvicina.

Metodologia

Le lezioni sono tenute da relatori che hanno competenze accademiche sugli specifici argomenti trattati, verificati nella esperienza del loro agire. Il corso si articola in 8 incontri.

Destinatari

Il progetto è specifico per gli operatori del volontariato e i loro bisogni formativi.

Tutor: Prof.ssa Samira Brahiti

Programma

  • Venerdì 25/9/09 h 21-24 – M.C.L. Concordia
    L’integrazione nella tradizione Giudaico – Cristiana.
    S.E.Cardinale Silvano Piovanelli
  • Venerdì 9/10/09 h 21-24 – Centro Giovani
    L’integrazione secondo il pensiero storico filosofico e l’attuale normativa.
    Alberto Lo Presti, docente universitario
  • Sabato 17/10/09 h 9-11/11-13 – Centro Giovani
    Focus group / Verifica intermedia.
    Prof.ssa Samira Brahiti
  • Venerdì 23/10/09 h 21-24 – Centro Giovani
    L’integrazione secondo la tradizione islamica.
    Dott. M. Bamoshmoosh, esperto cultura e tradizione islamica
  • Venerdì 6/11/09 h 21-24 – Centro Giovani
    Flussi migratori: come cambiano? La solidarietà non basta.
    Alessandro Martini, direttore Caritas Diocesana
  • Venerdì 20/11/09 h 21-24 – Centro Giovani
    Il dialogo interreligioso: quale contributo all’integrazione ?
    Maurizio Certini, direttore CIS La Pira
  • Venerdì 4/12/09 h 21-24 – M.C.L. Concordia
    Il lavoro e l’integrazione.
    Don G. Momigli, esperto pastorale del lavoro, Diocesi di Firenze
  • Sabato 12/12/09 h 9-13 – Centro Giovani
    Incontro di verifica finale.
    Prof.ssa Samira Brahiti

La partecipazione è prevista sino ad un massimo di 50 iscritti/e. In base alle esigenze formative ed organizzative del corso, i responsabili selezioneranno le domande. Coloro che sono interessati a partecipare al corso devono comunicarlo alla Segreteria organizzativa, anche tramite fax, entro il 18/09/09. Ad ogni partecipante che sarà stato presente ad almeno 2/3 delle lezioni verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

[download id=”7″]